VALUTAZIONI IMMOBILIARI

Hai deciso di vendere la tua casa. Il primo passo che devi percorrere è stabilire il prezzo. Per farlo devi conoscere il mercato o quantomeno sapere come valutare un immobile.

Valutare correttamente un immobile è un lavoro da professionisti, perché sono tanti i fattori che possono incidere nella determinazione del prezzo. Il privato, inoltre, nell’attribuire un valore a una casa o a un terreno è fortemente condizionato da alcune idee preconcette, delle quali spesso non si rende nemmeno conto. Infatti, se deve acquistare tenderà a rilevare tutti i difetti che, a suo avviso, dovrebbero fare scendere il prezzo; se viceversa deve vendere sarà portato a considerare il proprio immobile di valore, spesso in misura superiore rispetto a quello effettivo.

AFFIDATI A NOI PER UNA VALUTAZIONE PRECISA. IL NOSTRO STAFF COMPOSTO DA TECNICI DEL SETTORE REDIGERA’ UNA VALUTAZIONE ACCURATA E PROFESSIONALE.

Di seguito una breve guida di quali sono i criteri da seguire per valutare nel modo giusto un immobile.

Qual è la formula per valutare un immobile?

Per avere una prima idea del valore di un immobile (sia esso un appartamento, una villa, un terreno o un magazzino) esiste una precisa formula, che è la seguente: valore di mercato = superficie commerciale x quotazione al metro quadrato x coefficienti di merito.

Per comprendere la suddetta formula, occorre conoscere il significato dei termini in essa contenuti. Vediamoli uno per uno.

Cos’è la superficie commerciale di un immobile?

Come puoi immaginare, la superficie di un immobile è la misura dello spazio disponibile dell’immobile stesso. Tutti noi conosciamo, più o meno, la superficie della casa in cui abitiamo: 80, 100, 200 metri quadri.

Quella che noi di solito consideriamo, però, è la superficie calpestabile; la superficie commerciale è qualcosa di diverso, perché prende in considerazione oltre alla superficie calpestabile anche i muri perimetrali e interni, eventuali vani accessori con superfici pertinenziali come balcone, giardino, mansarda, verande ecc, ma calcolate solo in un percentuale da un professionista.

In questo modo, si ottiene la superficie commerciale dell’immobile.

Cosa sono i coefficienti di merito?

Il coefficiente di merito è un importo che bisogna aggiungere o sottrarre dal valore dell’immobile, determinato nel modo che ti ho spiegato sopra. Esso varia secondo diversi fattori che rendono l’immobile stesso più o meno pregiato come ad esempio l’età dell’immobile, il piano, la luminosità, l’esposizione ecc.

Tutti questi fattori daranno una valutazione sommaria dell’immobile; ovviamente è necessaria la competenza e l’esperienza di un professionista del settore anche per una comparazione dell’immobile con altri immobili sul mercato e/o altri immobili compravenduti con caratteristiche similari.

Compare listings

Compare